| Il Parquet nell'Arredamento
L'uso del legno per la pavimentazione è iniziato in
        epoche remote nei paesi nordici e nel corso dei secoli si è andato
        diffondendo in altre zone. L'abilità e la fantasia degli artigiani hanno portato
        alla luce delle vere e proprie opere d'arte. Oggi possiamo trovare
        queste opere in molti palazzi, regge, castelli che sono arrivate fino a
        noi conservando tutto lo splendore dell'epoca.
         Oggi, grazie allo sviluppo dei mezzi di trasporto, è
        possibile reperire materie prime da ogni angolo del mondo e con
        l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia nella lavorazione e nella messa
        in posa si è riusciti a creare dei materiali resistenti che ne
        consentono l'uso in ogni parte delle abitazioni.
         Oggi esistono due diverse tecniche di costruzione:
        quella  tradizionale e quella prefinita.
         Parquet Tradizionale
        Il parquet tradizionale è in legno massiccio ed è ricavato da un'unica
              essenza.Consente di avere pavimenti in legno che durano nel tempo.
 Parquet
        Prefinito Nel
        parquet prefinito le
        essenze  (1) sono una
        selezione delle specie legnose più pregiate, provenienti da tutto il
        mondo. L'ampia scelta di tonalità consente di studiare la migliore
        soluzione per ogni tipo di ambiente. Lo strato di essenza nobile di 4 millimetri di spessore (2), garantisce
        il giusto equilibrio tra estetica, resistenza ed elasticità.
 Gli intagli  (3) presenti nel supporto lo rendono flessibile e migliorano
        l'agrappaggio del collante
 Gli incastri  (4) sono realizzati con cura e precisione, rendendo il
        supporto tecnicamente perfetto per la posa in opera.
 Il supporto  (5) è costituito da un multistrato di betulla con
        incollaggio fenolico che garantisce stabilità e resistenza nel tempo.
 
 |